Riconoscimento Green School - Primaria A. Manzoni, Origgio - Anno Scolastico 2021/2022
- Dettagli
- Categoria: Primaria Manzoni
- Creato: Domenica, 12 Giugno 2022 22:22
- Ultima modifica: Domenica, 12 Giugno 2022 22:24
- Pubblicato: Domenica, 12 Giugno 2022 22:22
- Scritto da Plumari Laura
News Primaria Manzoni
- Dettagli
- Categoria: Primaria Manzoni
- Creato: Lunedì, 21 Ottobre 2013 08:50
- Ultima modifica: Mercoledì, 27 Marzo 2019 16:11
- Pubblicato: Lunedì, 21 Ottobre 2013 08:50
- Scritto da Bilotti Giovanni
Organizzazione
- Dettagli
- Categoria: Primaria Manzoni
- Creato: Giovedì, 30 Agosto 2012 12:12
- Ultima modifica: Giovedì, 07 Gennaio 2021 17:50
- Pubblicato: Giovedì, 30 Agosto 2012 12:12
- Scritto da Bilotti Giovanni
Scuola primaria "Alessandro Manzoni" - Origgio
La Scuola Primaria "Alessandro Manzoni" è composta da 15 aule a disposizione di 14 classi a tempo pieno, dispone inoltre di:
- un laboratorio di informatica
- un'aula multifunzionale
- aule per attività di intervento individuale di sostegno e recupero
- una palestra
- una sala mensa
- tutte le classi sono dotate di LIM (Lavagna Interattiva Multimediale)
- l'edificio è circondato da un ampi spazi verdi utilizzabili per le attività ricreative
PROPOSTE FORMATIVE SPECIFICHE
- Progetto sicurezza
- Progetto accoglienza
- Progetto integrazione alunni stranieri
- Progetto di animazione musico-strumentale
Progetto teatrale - Progetto " A scuola di sport "- CONI/MIUR
- Docente Madrelingua inglese in tutte le classi
- Una Lim in tutte le classi
- Progetto di "educazione all'affettivita ' in collaborazione con il Consultorio di Saronno e COUNSELLING PSICOLOGICO
- Progetto Green School
Progetto accoglienza classi prime
FINALITA'
- Favorire un sereno passaggio dalla scuola dell'infanzia e un graduale inserimento nella scuola primaria.
- Formare classi possibilmente equilibrate dal punto di vista delle abilità di base e della relazione.
Progetto sicurezza
FINALITA'
- Attuare i contenuti delle normative vigenti in materia di sicurezza scolastica (regolamenti specifici, piano dei rischi, procedure per l'emergenza, informazione e formazione..).
Progetto aggregazione sociale
FINALITA'
- Creare un'atmosfera di serena collaborazione tra alunni, insegnanti e famiglie.
- Proporre attività ludico-ricreative che hanno luogo in particolari momenti dell'anno scolastico e che si concretizzano in contesti festosi in cui i bambini socializzano e collaborano al raggiungimento di un obiettivo comune.
-
Progetto di supporto psico-pedagogico
FINALITA'
Favorire il benessere del bambino attivando le risorse necessarie a favorirne un percorso di sviluppo.Gli esperti dell'Associazione Onlus "Jonas" di Como effettueranno interventi di osservazione in alcune classi, mirati all'osservazione delle dinamiche relazionali del gruppo classe.
INOLTRE
- Si lascia all'autonomia decisionale dei team la facoltà di aderire ad ulteriori progetti utili ai percorsi educativo-didattici in atto;
- Si attivano percorsi specifici mirati al recupero e all'integrazione di situazioni di svantaggio;
- È possibile avvalersi della consulenza di una pedagogista e di una psicologa per favorire il benessere degli utenti della scuola (alunni, insegnanti, genitori) e la collaborazione fra le componenti educative.
INCONTRI CON LE FAMIGLIE
Insegnanti e Genitori sono corresponsabili nell'attività educativa e questo impegno viene favorito da incontri periodici in occasione di assemblee di classe, riunioni di interclassi e colloqui individuali, come specificato nel calendario distribuito ai genitori all'inizio dell'anno scolastico.